Fulvio Sbrolli
Il notaio Fulvio Sbrolli
Fulvio Sbrolli nasce a Siena il 10 giugno 1955 in via Duprè, nella Contrada Capitana dell'Onda, in casa dai nonni materni.
Manterrà di questa città natale tutte le caratteristiche di signorilità e fierezza anche se vi rimarrà solo per pochissimo tempo; arriverà infatti a Terni grazie alla attività del padre Pierluigi presso la vecchia Montedison.
Terni diventa la sua città di adozione dove vivrà tutte le fasi della vita: la scuola, il liceo Tacito, le amicizie, gli affetti, stringendo legami che lo accompagneranno fino al suo ultimo giorno.
A Terni e a Siena va aggiunta un’altra parte della Toscana, la Maremma, che l’ha visto fin da bambino trascorrere tutte le sue vacanze da ragazzo e le sue ferie da adulto. È stata un’oasi dove sognava di passare con la sua Margherita il meritato riposo una volta raggiunto il traguardo della pensione. Anche a Castiglione era circondato da amici che l’hanno accompagnato durante le fasi della sua malattia, dimostrando un affetto e un attaccamento sincero che andavano ben al di là di semplici rapporti vacanzieri.
Si è laureato a Perugia con il massimo dei voti e la menzione della lode e nel 1982, a soli 27 anni, vinceva il concorso notarile, diventando il più giovane notaio d’Italia. È stato notaio ad Arezzo per un breve periodo, ha poi raggiunto la sede di Norcia, nel Distretto notarile di Terni, Orvieto e Spoleto ed infine la sede di Terni, che l’ha visto Presidente del Distretto notarile per ben sedici anni, dal 2004 al 2020.
Sposato con Margherita dal 1982, ha avuto tre figlie, Marta, Flavia e Clelia che ha amato smisuratamente.
Amato e stimato dai suoi concittadini, amici, colleghi e professionisti, che hanno avuto il privilegio di conoscerne le doti umane e professionali, lascia questa vita il 22 luglio del 2020.